News
Linea guida per il ritorno sociale sull’investimento (SROI) nel settore legno e arredo
I partner di ALLVIEW sono lieti di annunciare che la versione finale della guida sul ritorno sociale sull’investimento (SROI) è ora disponibile sul sito web del progetto in versione inglese. Il progetto ALLVIEW ha il lodevole obiettivo di promuovere un lavoro di alta...
Il progetto ALLVIEW alla Fiera del Mobile Yecla 2023
L'edizione 2023 del Salone del Mobile di Yecla si è svolta dal 22 al 26 maggio e ha riunito più di 4.000 professionisti del mobile, del legno e delle industrie correlate provenienti da tutto il mondo. Oltre all'attività relazionale e commerciale che si è...
Il progetto ALLVIEW alla Study Visit INNOTECS
L’8 e il 9 maggio un membro dello staff del CEIPES ha preso parte a una visita di studio organizzata da INNOTECS, un’organizzazione internazionale focalizzata sull’istruzione e formazione professionale (IFP, in inglese VET), che opera come una rete che coinvolge...
I partner si incontrano nuovamente a Lubiana per un meeting di consorzio
Il 10 e l’11 maggio 2023 tutti i 22 partner del progetto ALLVIEW – Alliance of Centers of Vocational Excellence in the Furniture and Wood sector si sono incontrati a Lubiana, in Slovenia, per il 7° incontro del consorzio. ALLVIEW mira a sviluppare sinergie settoriali...
Il primo Roll Out italiano
Il 27 aprile 2023 si è tenuto presso le strutture del CEIPES (a Palermo) il primo evento di roll out organizzato dai 3 partner italiani del progetto: CEIPES, ASLAM e FederLegnoArredo. L’evento si è svolto nell’ambito del progetto “ALLEVIEW – Alliance of Centers of...
Un gruppo di insegnanti dell’HMC college in Italia per la sessione di formazione sulla mobilità ALLVIEW
Dal 6 al 10 marzo 2023 si è tenuta presso la ASLAM/ARTWOOD ACADEMY di Lentate sul Seveso un’altra mobilità docenti del progetto ALLVIEW. Vi hanno preso parte un gruppo di cinque insegnanti del college olandese HMC di Amsterdam e Rotterdam e tre manager di aziende del...
I partner di ALLVIEW sviluppano un modello per trasferire i contenuti dell’apprendimento dall’IFP all’IS nel settore del legno e del mobile
Il rapporto "Study of the Pathways to HE" ha valutato le lacune di conoscenza nella Circular Economy e nella Ambient Assisted Living e ha identificato come le moderne tecnologie dell'Industria 4.0 supportano la fine di queste carenze. I partner di ALLVIEW hanno...
A Bordeaux (Francia) per il sesto meeting transnazionale
Il 23 e 24 novembre il consorzio di “ALLVIEW” si è riunito a Bordeaux, in Francia, presso la sede dell'FBCA per il sesto meeting transnazionale del progetto. I 24 partner che nei mesi precedenti hanno implementato molte attività riguardanti la piattaforma ALLVIEW...
Il progetto ALLVIEW al Forum 2022 sull’Eccellenza Professionale
Il 15 e 16 novembre si è svolto a San Sebastian, in Spagna, presso il Centro Internazionale di Cultura Contemporanea TABAKALERA, il Forum 2022 sull'Eccellenza Professionale. Durante i due giorni di conferenza, i CoVE (in inglese, center of vocational education)...
CETEM e le sue aziende ospitano gli insegnanti dal Belgio e dai Paesi Bassi
Nell'ambito di ALLVIEW, quattro insegnanti e consulenti di Sint Paulus (Campus VTI Waregem), WoodWize (Belgio) e Houten Meubileringscollege (Paesi Bassi) hanno trascorso cinque giorni di formazione presso il Centro Tecnologico di CETEM, l'ultima settimana di ottobre....
Mobilità degli insegnanti per il progetto Allview presso HMC ad Amsterdam
Il progetto ALLVIEW è una nuova piattaforma di cooperazione transnazionale che mette in contatto partner nel settore del legno e del mobile, con obiettivi operativi a livello regionale, nazionale ed europeo. Con il progetto ALLVIEW il consorzio punta ad un approccio...
ALLVIEW – Un insieme di buone pratiche e metodologie non formali europee per la CSR nei settori del Legno e del Mobile
Il consorzio del progetto ALLVIEW ha raggiunto un altro risultato. Dopo l’ottimo studio all’interno del T1, l’identificazione delle politiche regionali/nazionali sulla CSR, partner di “Allview – Alliance of Centers of Vocational Excellence in the Furniture and Wood...
La mobilità degli insegnanti tedeschi dell’università di KIT in Belgio
Dal 2 al 7 ottobre 2022 si è svolta in Belgio la prima mobilità degli insegnanti tra KIT Germany e VTI Waregem, Woodwize e VDAB. Il primo giorno c'è stato un workshop presso Woodwize a Bruxelles su digitalizzazione, economia circolare, inclusione e sicurezza e...
Un tour ispirazionale sulle nuove metodologie di insegnamento per i docenti della formazione professionale ed avanzata del settore legno-arredo
Nell'ambito del progetto ALLVIEW, CENFIM ha coordinato una sessione di mobilità (scambio formativo) per il nostro partner ULUB, che ha riunito 8 docenti sloveni del settore legno-arredo, con l'obiettivo di ispirarli attraverso nuove metodologie di insegnamento e...
ALLVIEW – il tavolo di lavoro degli stakeholder italiani!
Il 22 Settembre 2022 si è tenuto online il primo tavolo di lavoro degli stakeholder nazionali e regionali d’Italia del settore del legno e dell’arredo. Tale evento è stato realizzato all’interno del progetto “ALLVIEW – Alliance of Centers of Vocational Excellence in...
Il “the Pact for Skills one year”: 450 organizzazioni si impegnano a far acquisire le competenze necessarie ad oltre 1,5 milioni di persone in Europa
Possedere le giuste competenze è essenziale per il successo delle persone in un mercato del lavoro in rapida evoluzione. La ripresa dalla pandemia di Covid-19 ha accelerato il ritmo del cambiamento nel modo in cui viviamo, impariamo e lavoriamo, nonché nel modo in cui...
RSI nel settore del legno e del mobile: l’ultimo rapporto che analizza le politiche nazionali e regionali sull’inclusione di persone con bisogni speciali e disabilità nel mondo del lavoro e della formazione IFP
I partner del consorzio, del progetto ALLVIEW, sono felici di annunciare che l’ultimo report inerente a un intero anno di lavoro è disponibile, online, sul sito web del progetto. Il documento, pubblicato in coda all’articolo, annuncia la conclusione dell’attività di...
Il rapporto sulle politiche nazionali e regionali sull’inclusione dei migranti e dei rifugiati nella Responsabilità d’Impresa Sociale per il settore Legno e arredo
Il consorzio dei partner del progetto ALLVIEW è lieto di annunciare un altro risultato raggiunto grazie alla collaborazione dei partner del progetto. Il primo rapporto, pubblicato in precedenza, ha avuto come obiettivo, quello di analizzare le politiche nazionali e...
MEETING DEI DIRETTORI GENERALI PER L’ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE (DGVT) 4 ottobre – Presentazione del rapporto ALLVIEW
"Il Report ""Selezione delle tecnologie relative alla Realtà Aumentata, Virtuale e Mista"" sarà presentato durante il MEETING DEI DIRETTORI GENERALI PER L'ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE (DGVT) organizzato dalla presidenza slovena del Consiglio dell'UE il...
ALLVIEW – Analisi degli strumenti open-source per la valutazione delle competenze nell’ambito del sistema ESCO. Individuazione delle lacune e delle esigenze emergenti.
"Il consorzio dei partner del progetto ALLVIEW è lieto di annunciare che il primo rapporto del WP1.1 ""Quadro di riferimento per la validazione delle competenze basato sull'Intelligenza Artificiale - Analisi e valutazione degli attuali strumenti open-source per la...
Il progetto continua!
"Il 9 e 10 maggio il consorzio del progetto ALLVIEW - Alleanza dei Centri per l'eccellenza della formazione professionale per il settore del legno-arredo"" si è riunito ad Amsterdam presso il centro di formazione HMC per il quinto meeting transnazionale. Durante i due...
Tutti i partner insieme per il 4° meeting del progetto
Il 14 e il 15 marzo il consorzio del progetto ALLVIEW – Alliance of Centres of Vocational Excellence in the Furniture and Wood Sector (numero progetto: 621192-EPP-1-2020-1-ES-EPPKA3-VET-COVE) si è riunito online, dopo l’incontro di Yecla organizzato dal coordinatore...
D3.1. Selezione di tecnologie relative ad AR, VR e MR
"Questo documento presenta i risultati del task T3.1: ""Identificazione delle tecnologie (AR, VR, MR)"" nell'ambito del WP3: ""Analisi delle Tecnologie abilitanti (KET) per la formazione nel settore Legno-Arredo"". L'obiettivo del report è effettuare una ricerca...
Il primo meeting in presenza del progetto ALLVIEW a Yecla (Spain)
Il 4 e 5 ottobre si è svolto a Yecla, in Spagna, il primo incontro face to face del progetto ALLVIEW. ALLVIEW – Alliance of Centres of Vocational Excellence in the Furniture and Wood Sector (numero di progetto: 621192-EPP-1-2020-1-ES-EPPKA3-VET-COVE) è un progetto...
ALLVIEW: una raccolta di politiche sull’economia circolare in Europa
Il consorzio del progetto ALLVIEW è lieto di annunciare che la prima relazione del WP4. “T1 – Identificazione delle politiche regionali/nazionali in materia di RSI” è già disponibile in versione online. L’obiettivo principale della prima attività del WP4, è quello di...